Cosa cambia per le società europee con l'introduzione della CSRD?
E del suo recepimento con il D.Lgs 6 settembre 2024 n. 125?
Si allarga la platea delle società obbligate alla rendicontazione dei temi non finanziari.
Art 17, comma 1, lett. b) punti 1 e 2 del Decreto
- "grandi Imprese" che alla chiusura del bilancio abbiano superato, nel primo esercizio di attività o successivamente per due esercizi consecutivi, due dei seguenti limiti
a. totale dello stato patrimoniale: euro 25.000.000;
b. ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: euro 50.000.000;
c. numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 250;
- "gruppo di grandi dimensioni": gruppi composti da una società madre e società figlie da includere nel bilancio consolidato e che, su base consolidata, alla data di chiusura del bilancio della società madre superano, nel primo esercizio di attività o successivamente per due esercizi consecutivi, i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a. totale dello stato patrimoniale: euro 25.000.000;
b. ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: euro 50.000.000;
c. numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 250;
Contattaci per avere maggiori informazioni
Contatti